Che fine ha fatto Leslie Easterbrook, la rigorosa Debbie Callahan della saga Scuola di polizia?
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso e diventata culto negli anni ’80.
Per molti appassionati della comicità anni Ottanta, il nome di Leslie Easterbrook evoca immediatamente l’immagine dell’inflessibile e affascinante (e giunonica) sergente Debbie Callahan, protagonista della celebre serie Scuola di polizia. Sebbene oggi il suo volto sia meno familiare alle nuove generazioni, Easterbrook è stata un’icona di una delle commedie cinematografiche più longeve e amate del decennio (che ebbe la fortuna di avere anche un cartone animato dedicato, ad aumentare la fama del franchise).
La carriera artistica di Leslie Easterbrook, nata a Los Angeles ma cresciuta nel Midwest americano, è cominciata quasi per caso. Pur avendo ricevuto un’educazione musicale e avendo mostrato fin da piccola un notevole talento per il canto — tanto da sognare inizialmente un futuro nell’opera lirica — la sua traiettoria cambiò radicalmente dopo gli studi universitari. Il trasferimento a Hollywood segnò l’inizio di un percorso inaspettato nel mondo della recitazione.
Il primo vero successo arrivò con la sitcom Laverne & Shirley – spinoff di Happy Days – grazie alla quale l’attrice trovò una certa fama televisiva, partecipando alle ultime due stagioni. Terminata quell’esperienza, Easterbrook si presentò alle audizioni per Scuola di polizia, e ottenne il ruolo che avrebbe definito la sua carriera. “Non avevo mai interpretato un personaggio così terrificante e sessualmente aggressivo” ha raccontato recentemente in un video in cui appare oggi: “Mi chiedevo se fossi davvero in grado. Ho fatto una vera cavolata spaventando regista e produttore. Me ne andai a casa furiosa”.
Per calarsi nei panni della severa istruttrice Callahan, Easterbrook si sottopose a un’intensa preparazione fisica: atleta appassionata, praticava equitazione, correva quasi 20 chilometri due volte a settimana, frequentava lezioni di danza e allenava con costanza il proprio corpo in palestra.
La fortunata, anche al botteghino, saga di Scuola di polizia — composta da sette film tra cui Scuola di polizia (1984), Scuola di polizia 2 – Prima missione (1985), Scuola di polizia 3 – Tutto da rifare (1986), Scuola di polizia 4 – Cittadini in… guardia (1987), Scuola di polizia 5 – Destinazione Miami (1988), Scuola di polizia 6 – La città è assediata (1989) e Scuola di polizia – Missione a Mosca (1994) — è rimasta impressa nella memoria collettiva per il suo umorismo surreale e i personaggi sopra le righe e la nostra Leslie ha recitato in tutti i capitoli (tranne il secondo).
Ma cosa fa l’attrice classe ’49 oggi? Oggi Leslie Easterbrook conduce una vita lontana dai riflettori, ma continua a partecipare a convention e incontri organizzati dai fan della saga, giacché il suo contributo a Scuola di polizia resta un tassello fondamentale della storia della commedia americana.
Un pezzo di storia che però non è destinato a tornare: nonostante il revival di numerosi franchise hollywoodiani negli ultimi anni, non sembrano esserci piani concreti per un ritorno della serie. Le notizie su un possibile reboot circolano ciclicamente, ma nessun progetto è stato effettivamente avviato (anche perché non sappiamo come lo humor di quella serie potrebbe funzionare, trent’anni e passa dopo).