Piccolo fiore dove vai, ma anche Salverò il mio amore, Bimba dagli occhi verdi, Tu amore mio, L’emigrante e molti altri brani che negli anni ’70 hanno riscosso un certo successo.
Stiamo parlando dei Teppisti dei sogni, gruppo pop melodico fondato nel 1969 da Angelo Avarello. La band muove i primi passi a Ravanusa, comune in provincia di Agrigento, inizialmente con il nome di Teppisti.
Assieme ad Angelo Avarello, nella formazione originale compaiono Luigi Formica, Giuseppe Falletta, Salvatore Romano e Ignazio Volpe. Dati gli ottimi riscontri, nel 1974 incidono il loro primo 45 giri e cominciano così una carriera che dura ancora oggi.
Il nome Teppisti dei Sogni viene ufficialmente acquisito nel 1977. Con questa denominazione raggiungono il massimo successo con la nuova versione di Piccolo fiore dove vai, che riuscì a raggiungere il milione di copie vendute nel mondo.
I Teppisti dei Sogni si fecero conoscere anche all’estero grazie ai tour in Europa e negli USA. In tutti questi anni la band ha continuato ad esibirsi dal vivo, anche se con cambi di formazione.
L’ultimo disco pubblicato dai Teppisti dei Sogni risale al 1991 ed è intitolato Vedo i Teppisti dei Sogni. Tuttavia il gruppo risulta ancora attivo e ancora oggi si esibisce dal vivo, specialmente in Sicilia.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…