Protagonisti dello sport

Che fine ha fatto Gianni Comandini? Fu l’eroe di quel derby vinto 6-0 dal Milan: oggi è DJ (e gioca ancora)

L’11 maggio 2001 è una data che i tifosi del Milan e dell’Inter non potranno mai dimenticare, anche se per motivi diametralmente opposti.

Quel giorno, infatti, il Diavolo strapazzò la Beneamata, umiliando i cugini nerazzurri con il tennistico punteggio di 6-0.

I primi due gol del Milan furono messi a segno da Gianni Comandini, giovane bomber acquistato dal Vicenza per una cifra prossima ai 20 miliardi di lire.

Comandini, in maglia biancorossa, aveva messo a segno la bellezza di 20 gol in Serie B, contribuendo pesantemente alla promozione nella massima serie del Vicenza.

Tuttavia, la stagione con i rossoneri non andrà altrettanto bene: solo 18 presenze tra campionato e coppe, con un gol siglato nei preliminari di Champions contro la Dinamo Zagabria e la citata doppietta nel derby.

Proprio quei due gol lo fecero entrare comunque nella storia, oltre che nei cuori dei tifosi del Diavolo. Comandini è infatti l’unico calciatore, assieme a Paolo Rossi, ad aver segnato due gol nel primo derby in cui è sceso in campo.

L’anno successivo prova a rilanciarsi a Bergamo. L’Atalanta spende 30 miliardi per assicurarsi le sue prestazioni, ma nei due anni e mezzo con la Dea l’attaccante di Cesena metterà dentro solo 9 gol.

Non va meglio al Genoa (10 presenze e 1 gol) e nemmeno alla Ternana, dove raccoglie solo 7 presenze (segnando una rete). A causa di problemi fisici ormai persistenti, al termine della stagione 2004-2005 Comandini decide di chiudere con il calcio giocato, a soli 29 anni.

Ma cosa fa oggi Gianni Comandini? Dopo il ritiro l’ex bomber di Vicenza, Atalanta e Milan ha viaggiato molto, specialmente in Sudamerica, portandosi sempre dietro la sua amata tavola da surf.

Tornato successivamente a Cesena, la sua città natale, Comandini gioca nella squadra amatoriale Polisportiva Forza Vigne, fondata da suo padre Paolo nel 1983.

L’eroe del derby del 2001 ha anche riqualificato un teatro in centro a Cesena, il Teatro Verdi, assieme ad alcuni amici, lanciandosi in una carriera da DJ proprio all’interno di questo locale.

Roberto

Recent Posts

Che fine ha fatto Claudio Chiappucci? Per l’ex ciclista una vita da secondo (dai Grandi Giri all’Isola dei Famosi)

Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…

14 ore ago

Che fine ha fatto Elena Grimaldi, ex protagonista del film cult “Mucchio Selvaggio”

Elena Grimaldi è un nome che ha lasciato un’impronta in un’intera generazione di uomini e…

2 mesi ago

Che fine ha fatto Miss Simpatia? La rapper che dissava Fabri Fibra ha trovato una nuova “vocazione”

Miss Simpatia è un nome che ad alcuni potrebbe non dire niente ma che, per…

3 mesi ago

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

4 mesi ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

4 mesi ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

4 mesi ago