Il suo impatto con il campionato italiano è stato buono, dato che in quattro anni all’Inter è riuscito a totalizzare 114 presenze, mettendo a segno 15 gol (141 presenze e 22 gol in tutte le competizioni).
Eppure, il centrocampista colombiano Fredy Guarin è ricordato soprattutto per il suo mancato passaggio alla Juventus, nel gennaio 2014, quando ormai era praticamente tutto fatto.
L’Inter aveva accettato lo scambio con Mirko Vucinic proposto dalla Vecchia Signora, ma all’ultimo momento la società nerazzurra ha deciso di non concludere la trattativa.
Alla fine Guarin è rimasto all’Inter, concludendo la sua avventura a Milano un paio d’anni dopo, senza aver vinto nemmeno un trofeo. Nella sua esperienza precedente, al Porto, le cose erano andate meglio: due scudetti, tre coppe del Portogallo, tre supercoppe portoghesi e soprattutto una Europa League con i lusitani.
Dopo l’Inter, Guarin ha indossato la casacca dello Shanghai Shenhua per quattro stagioni (condite da 28 gol), prima di volare in Brasile per un breve periodo (non esaltante) con il Vasco da Gama.
Il 30 dicembre 2020 Fredy Guarin, oggi 35enne, è stato ingaggiato dai Milionarios, club di Bogotà: il centrocampista è così tornato nel campionato colombiano dopo 15 anni dall’ultima volta (giocava nell’Envigado).
Tuttavia, il 2021 non ha affatto sorriso a Guarin. L’ex Inter e Porto è stato infatti arrestato in seguito a una rissa in famiglia.
Guarin ha litigato con la madre e il padre, alzando anche le mani contro di loro: non contento, il giocatore colombiano ha anche ferito un poliziotto. Le successive indagini hanno stabilito che Guarin era sotto effetto di droghe e alcool.
Infine, in una foto di qualche mese fa è apparso decisamente ingrassato, ad un passo dall’obesità.
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…
Elena Grimaldi è un nome che ha lasciato un’impronta in un’intera generazione di uomini e…
Miss Simpatia è un nome che ad alcuni potrebbe non dire niente ma che, per…
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…