La performance di Meg dello scorso 26 febbraio durante il programma di La7 “Propaganda Live”, condotto da Diego Bianchi, è stato molto apprezzata.
In molti si chiedevano da tempo che fine avesse fatto la cantante napoletana, all’anagrafe Maria Di Donna, storico membro dei 99 Posse. La generazione cresciuta con i successi della band partenopea resta ancora totalmente affascinata dall’inconfondibile voce di Meg, che ha caratterizzato alcuni brani “cult” come “Quello che” e “Curre curre guagliò”.
Come noto, dopo l’esperienza con i 99 Posse l’artista napoletana si è lanciata nella carriera da solista, collaborando occasionalmente anche con altri gruppi, come ad esempio i Tiromancino.
Il primo disco è Meg, uscito nel 2004, seguito poi da Psychodelice (2008). Passano sette anni prima che un nuovo lavoro della cantante partenopea veda la luce: stiamo parlando di Imperfezione, disco uscito nel 2015.
Nel frattempo hanno ottenuto un certo riscontro le collaborazioni con Colapesce (“Satellite”, nel 2012, ndr) e Clementino con il brano “Mea Culpa”.
Nel 2018, il film documentario Camorra del regista Francesco Patierno ha come voce narrante proprio Meg, che produce la colonna sonora “Corona di Spine”. Meg è ancora attiva nel panorama musicale con la sua etichetta indipendente, “Multiformis”, inaugurata 17 anni fa proprio in occasione del suo primo lavoro da solista.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…