Tra i vari personaggi religiosi che sono diventati una presenza abituale in televisione, uno dei più importanti è senza dubbio Don Antonio Mazzi, presbitero, educatore e attivista.
Tra i suoi impegni più importanti si ricorda soprattutto la sua incessante attività per il recupero dei tossicodipendenti, che lo spinse nel 1980 all’idea e alla successiva fondazione della Comunità Exodus.
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Ferrara, il “prete da marciapiede” (come viene spesso definito) ha cominciato fin da giovane a collaborare con alcune importanti testate, conseguendo il patentino di giornalista professionista. Tra queste, vale la pena ricordare Famiglia Cristiana e Avvenire, ma anche il Corriere della Sera e La Stampa.
Dagli anni ’90 Don Mazzi è apparso sempre più spesso in televisione, invitato in programmi come Domenica In. Un legame ancora molto forte, dato che il noto sacerdote, giunto all’età di 91 anni, compare ancora negli studi Rai come ospite della trasmissione condotta da Mara Venier.
Nel 2019 Don Mazzi ha dovuto subire una delicata operazione per l’asportazione di un tumore alla testa. Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio, anche se il sacerdote ha dovuto momentaneamente sospendere i suoi progetti umanitari.
Don Mazzi è tornato più carico di prima ed è impegnato nella realizzazione di edifici scolastici in Honduras e in Terra Santa.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…