“Evidentemente non abito a San Francisco” è il titolo di un album che probabilmente dirà poco o niente alle giovani generazioni, ma che invece ricorda molto bene chi ha vissuto la post-adolescenza negli anni 2000.
Si tratta della prima opera di Miss Violetta Beauregarde, un progetto punk elettronico di Cristina Gauri, che riuscì ad ottenere anche un certo riscontro da parte della critica musicale italiana.
Era il 2004, e il progetto è proseguito per alcuni anni, tanto che nel 2006 veniva pubblicato anche il secondo album, Odi Profanum Vulgus et Arceo. In questa seconda opera l’apprezzamento è uscito anche fuori dai confini nazionali, tanto che Beck lo mise al secondo posto tra i suoi dischi preferiti di quell’anno.
Miss Violetta Beauregarde è diventata piuttosto nota anche per i suoi spettacoli live, spesso caratterizzati da episodi oltre i limiti, come il lancio di teste di agnello tra la folla.
Ma cosa fa oggi Cristina Gauri? Tra le tante attività, gestisce anche un blog dove viene utilizzato un linguaggio carico di cinismo. Con lo pseudonimo “Heidi 666” ha pubblicato anche un libro, L’eterna lotta tra il Male e il Malissimo.
Miss Violetta Beauregarde è comparsa anche nel film pornografico italiano Mucchio Selvaggio, diretto da Matteo Swaitz.
Nel 2019 ha iniziato a collaborare con “Il Primato Nazionale”, un sito d’informazione italiano vicino all’organizzazione neofascista Casa Pound.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…