Celebrità cinematografiche

Che fine ha fatto Jason Biggs? Dal tormentone di American Pie alla vita da padre e attore di oggi

Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della torta alla vita da padre e marito oggi, tra nuove sfide, carriera e un rapporto ironico ma complesso con il ruolo che lo ha reso famoso.

Jason Biggs è diventato un volto familiare per intere generazioni grazie al ruolo di Jim Levenstein nella commedia teen American Pie (1999), film che gli ha garantito fama immediata — e un’etichetta legata per sempre alla celebre scena della torta. Quel film lo ha lanciato, ma ha anche costruito attorno a lui una fama difficile da scrollarsi di dosso (è purtroppo il destino di tanti, quello di rimanere legati ad un singolo personaggio. In questo caso, in più, parliamo di un film culto che ha segnato la fine dello scorso millennio).

Dopo il successo di American Pie, Biggs ha proseguito la carriera fra cinema e televisione: partecipa a commedie, film indipendenti e serie TV, e nel corso degli anni ha spaziato fra progetti leggeri e ruoli più drammatici, specie nel contesto delle serie TV in cui è apparso (sul grande schermo, Biggs ha lavorato per lo più a progetti comici / commedie. Gli ultimi due film in cui ha recitato sono Jay e Silent Bob – Ritorno a Hollywood del 2019 e Best. Christmas. Ever! del 2023).

Oggi Jason Biggs è soprattutto padre e uomo di famiglia: è sposato con l’attrice e scrittrice Jenny Mollen dal 2008 e ha due figli, Sid e Lazlo. Nelle interviste rilasciate nel corso degli anni ha dichiarato chiaramente di voler proteggere i figli dall’impatto mediatico della sua scena più famosa e di voler affrontare con loro il discorso “da grande” nel modo giusto quando sarà il momento. In una recente apparizione ha raccontato un episodio imbarazzante: un passante che ha citato la scena vicino ai suoi bambini — per fortuna non sono arrivati a sentire.

Negli ultimi anni Biggs ha affrontato anche temi personali in pubblico: ha raccontato le difficoltà passate con l’alcol e la droga e ha condiviso il percorso di sobrietà che lo ha portato a recuperare salute e stabilità familiare. Ha inoltre modificato stile di vita e alimentazione per motivi di salute (ha parlato di una significativa perdita di peso e di miglioramento dei livelli di colesterolo).

Sul fronte professionale, Biggs continua a essere legato al mito di American Pie: partecipa a interviste commemorative, collabora con iniziative legate al film e non ha escluso ritorni o cameo in eventuali progetti futuri legati al franchise, mostrando però consapevolezza che un film simile oggi avrebbe un impatto diverso rispetto al 1999 (nell’era del politically correct imperante lo humor è decisamente cambiato).

La famosa citazione (apocrifa?) sulla scenda della torta di American Pie

Quando si parla di Jason Biggs, circola spesso una battuta che sembra condensare perfettamente il peso della sua scena più celebre e le difficoltà di conviverci oggi da padre di famiglia:

“Avete presente la scena della torta in #AmericanPie? All’epoca faceva ridere, ma ora mi terrorizza, perché sono preoccupato all’idea di guardare il film assieme ai miei figli.

Per adesso gli ho sempre vietato di vederlo, usando la scusa che il film è vietato ai minori. Mi sono limitato a dire: ‘Ci sono troppe parolacce. Non potevo mica dire: ‘Faccio se**o con una crostata!’

Non posso nemmeno ordinare un dolce senza che il cameriere mi sorrida o torni in cucina dicendo: ‘Oh mio Dio, il ragazzo di #AmericanPie ha appena chiesto una fetta di torta!'”

Una frase che in Italia ha fatto il giro del web e che ben rappresenta il suo imbarazzo eterno per quella scena. C’è però un dettaglio importante: nelle interviste ufficiali l’attore non risulta averla mai pronunciata in questi termini. È probabile che si tratti di una rielaborazione o traduzione libera di dichiarazioni autentiche (Biggs ha davvero ammesso più volte di sentirsi in difficoltà con i figli rispetto a quella scena, come abbiamo già visto), ma questa versione colorita non compare in fonti dirette come People, Entertainment Weekly o altre testate che lo hanno intervistato.

In ogni caso, vera o apocrifa che sia, questa citazione continua a girare perché racconta bene l’immagine che milioni di spettatori hanno di Jason Biggs: quella di un attore che, a distanza di oltre vent’anni, resta legato indissolubilmente a un personaggio che lo ha reso famoso anche grazie / a causa di quella famigerata scena.

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Alberto Brambilla, l’ex marito di Irene Pivetti scomparso dai riflettori

Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…

2 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dual Gang, dopo il successo del 2002 con Sarà la Primavera?

I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Martina Stella? Da giovanissima ne L’ultimo Bacio a mamma single (sul palcoscenico con un musical)

Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…

1 mese ago

Che fine ha fatto Leslie Easterbrook, la rigorosa Debbie Callahan della saga Scuola di polizia?

Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…

1 mese ago

Che fine ha fatto Claudio Chiappucci? Per l’ex ciclista una vita da secondo (dai Grandi Giri all’Isola dei Famosi)

Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…

1 mese ago

Che fine ha fatto Elena Grimaldi, ex protagonista del film cult “Mucchio Selvaggio”

Elena Grimaldi è un nome che ha lasciato un’impronta in un’intera generazione di uomini e…

4 mesi ago