Chissà in quanti ricordano l’esilarante video virale “Charlie Bit My Finger”, pubblicato per la prima volta su YouTube ormai 15 anni fa.
La divertente clip, con protagonisti i fratelli Harry e Charlie, è stata vista più di 880 milioni di volte e oggi quelli che erano dei bambini sono decisamente cresciuti.
Una fama che deriva dall’idea avuta il 22 maggio 2007 da Howard Davies-Carr, un padre che ha voluto registrare un video da pubblicare sulla piattaforma con protagonisti i suoi due figli.
Nella clip si vedono Harry e Charlie che sorridono felici mentre si rilassano su una poltrona di casa. Un filmato che è riuscito ad ottenere più di un milione di euro in royalties e ha fatto in modo che i due bimbi diventassero famosissimi.
Charlie Davies-Carr ha oggi 14 anni mentre Harry ne ha compiuti 17. I giovani hanno venduto la clip come un token non fungibile (NFT), l’asset digitale che ne dimostra la proprietà.
Papà Howard ha spiegato che il video era stato pensato “solo per i membri della famiglia” e che nessuno poteva immaginare un tale successo.
“Nel 2007, condividere file video – circa 50 megabyte – era difficile. Era troppo grande per essere inviato via e-mail, quindi YouTube si è distinto come un ottimo veicolo per condividere video”, ha detto il padre dei due ragazzi.
Howard è persino rientrato su YouTube per cancellare il video, ma quando ha visto l’incredibile numero di visualizzazioni non ha potuto fare altro che ripensarci.
Nell’ottobre 2009, Charlie Bit My Finger era diventato il video più visto di YouTube con 129 milioni di “views”.
Harry e Charlie hanno mantenuto il primato per 171 giorni per poi essere battuti da Bad Romance di Lady Gaga.
Dopo essere diventati delle celebrità di Internet, Harry e Charlie sono comparsi molte volte in tv e di recente sono stati ospiti anche dello show Good Morning Britain.
Inoltre, i due hanno anche recitato in alcuni spot per brand molto importanti come Renault, EE e Delta Air Lines.
Nel frattempo, Howard e Shelley hanno avuto altri due figli, Jasper e Rupert. Nonostante i tanti soldi guadagnati grazie al video, la famiglia non ha investito il proprio patrimonio in ville e auto di lusso.
Howard, Shelley e i ragazzi continuano a vivere a Marlow, nel Buckinghamshire. Il papà non ha rinunciato al suo ruolo di consulente IT, dove attualmente lavora a tempo pieno.
La famiglia ha deciso di utilizzare i soldi di YouTube per garantire ai propri figli un’istruzione privata.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…