Dopo nove anni caratterizzati da altrettanti scudetti, svariati trofei e due finali di Champions, la Juve sembra aver terminato il suo straordinario ciclo.
L’Inter è a +10 e il tricolore sembra ormai un miraggio, ma i tifosi bianconeri non possono certo dimenticare quanto fatto di buono in questo decennio. Tanti i campioni arrivati a Torino, da Tevez a Dybala, da Morata a Mandzukic, fino a Cristiano Ronaldo e Pogba.
Tuttavia, non è mancato qualche flop. Un esempio? Il danese Nicklas Bendtner, che la Juve prelevò negli ultimissimi giorni di mercato della sessione estiva 2012. Bendtner arrivò in prestito dall’Arsenal, e nei piani dell’allora tecnico Antonio Conte c’era l’idea di avere un’ottima alternativa a Giovinco, Vucinic, Quagliarella e Matri.
Ma come ricordano di certo i fan juventini, l’attaccante arrivò con più di qualche chilo di troppo. Fa subito fatica ad ambientarsi nel campionato italiano e durante la gara con il Cagliari in Coppa Italia rimedia un infortunio che lo costringe ad un’operazione e ad uno stop di tre mesi.
Pur vincendo lo scudetto, concluderà la sua avventura con la Vecchia Signora con la miseria di 11 presenze, 2 assist e nemmeno una rete.
Bendtner ha poi indossato le maglie di Wolfsburg, Nottingham Forest, Rosenborg e Copenaghen, ma è riuscito a ritrovare una buona forma solo in Norvegia, siglando 31 reti tra il 2017 e il 2018 in tutte le competizioni.
Il danese, che ha avuto anche problemi con alcool e gioco d’azzardo, è attualmente svincolato, nonostante una chiamata dell’ambiziosa Reggina. Nei mesi scorsi in alcune interviste ha fatto capire che potrebbe dare presto l’addio al calcio.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…