Il delitto di Perugia è stato certamente uno dei casi di cronaca nera che ha maggiormente scosso l’opinione pubblica negli ultimi decenni.
La sera del 1 novembre 2007, in un’abitazione di Via della Pergola, nel capoluogo umbro, venne assassinata Meredith Kercher, una studentessa inglese che si trovava a Perugia nell’ambito del progetto Erasmus.
Il processo, durato anni, ha portato nel 2015 all’assoluzione definitiva dei due principali indagati, Raffaele Sollecito e Amanda Knox, per “non aver commesso il fatto”.
Ma che fine hanno fatto Sollecito e Knox? La statunitense è tornata a Seattle, dove lavora come giornalista e scrittrice. Raffaele Sollecito è anch’egli autore e scrittore.
Intervistato dalla trasmissione di TV8 “Ogni Mattina”, Sollecito ha affermato di essere sul lastrico e di avere un debito enorme.
“1,2 milioni di debito – dice Sollecito – ho passato quattro anni in carcere di cui sei mesi in isolamento e per me è assurdo sentirmi rispondere dai giudici Italiani che… oltretutto c’è un meccanismo piuttosto singolare, in Italia, dove quando devi chiedere un risarcimento ti rimandano alla corte che ti aveva condannato”.
“Quindi – prosegue ancora l’autore pugliese – è abbastanza complicato che abbiano un’idea diversa rispetto a quella che avevano”.
“Mi sono sentito un mostro”, ha poi aggiunto durante la trasmissione di TV8.
Che fine ha fatto Jason Biggs, l’indimenticabile Jim di American Pie? Dalla celebre scena della…
Ex marito e manager di Irene Pivetti, Alberto Brambilla è sparito dalla scena pubblica dopo…
I Dual Gang dagli esordi al Festivalbar 2002 fino a oggi: tra aneddoti, nostalgia e…
Martina Stella, classe 1984, oggi è mamma di due figli e protagonista a teatro. Ecco…
Leslie Easterbrook, indimenticabile Debbie Callahan in Scuola di polizia, oggi: una carriera iniziata per caso…
Claudio Chiappucci oggi, dopo una vita nel ciclismo (con tanti successi, e tanti successi sfiorati):…